Storia e teoria dell’arte contemporanea

mercoledì 23 ottobre 2019

Le pratiche dell'arte contemporanea


Pubblicato da Stefano Chiodi alle 16:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

La rivista culturale on line

La rivista culturale on line

Trova un corso

  • Programma 2016-17
  • Programma 2018-19
  • Programma 2017-18
  • Tesi di Laurea

Links

  • Le mie pubblicazioni
  • Doppiozero
  • Ubu - Film & Video
  • New Media Encyclopedia
  • Centre Pompidou
  • Metropolitan Museum - Cataloghi
  • MAXXI
  • Monoskop
  • Guggenheim Museum

Biografia

La mia foto
Stefano Chiodi
Stefano Chiodi è storico e critico d'arte.Ha scritto i libri, Genius loci. Anatomia di un mito italiano (2021); La bellezza difficile (2008), Una sensibile differenza (2006); Espresso (2000). Ha curato edizioni di testi e cataloghi, tra cui Alexander Nagel, Christopher Wood, Rinascimento anacronico (2021); Alberto Boatto. Lo sguardo dal di fuori (2021); senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio (2021); Marina Ballo Charmet, Con la coda dell’occhio. Scritti sulla fotografia (2017; ed. ingl. 2021); Alberto Boatto, Ghenos Eros Thanatos e altri scritti sull’arte 1968-2015 (2016); Marcel Duchamp. Critica, biografia, mito (2009); Achille Bonito Oliva, Il territorio magico (2009); Spazio (con | with D. Dardi, 2010); Franco Cordelli, Il poeta postumo (2008); annisettanta (con | with M. Belpoliti, G. Canova, 2007). Ha curato di recente le mostre Alberto Boatto. Lo sguardo dal di fuori, Maxxi, Roma 2020; Marina Ballo Charmet. Fuori campo, Istituto italiano di cultura, Madrid, 2019; Luca Maria Patella. Ambienti proiettivi animati (con B. Carpi De Resmini), Macro, Roma 2015. Scrive su «il manifesto», «il verri» e altre testate.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2023 (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2022 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2021 (4)
    • ►  settembre (4)
  • ►  2020 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
  • ▼  2019 (4)
    • ▼  ottobre (1)
      • Le pratiche dell'arte contemporanea
    • ►  agosto (3)
  • ►  2018 (3)
    • ►  ottobre (3)
  • ►  2017 (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (3)
    • ►  giugno (3)
  • ►  2015 (4)
    • ►  settembre (4)
  • ►  2014 (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
  • ►  2012 (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2009 (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  settembre (2)

Cerca nel blog

Tema Semplice. Powered by Blogger.